Il nuovo marchio alla moda di Chery: Lepas punta al comfort premium

0
18

Chery, la casa automobilistica cinese che sta già facendo scalpore con i suoi marchi Jaecoo e Omoda in Australia, è pronta a lanciare una terza identità distinta chiamata Lepas a metà del 2026. Pur condividendo le piattaforme con modelli esistenti come Chery Tiggo 7, Lepas si differenzierà attraverso un’esperienza unica nello showroom e concentrandosi su uno stile sofisticato e una guida confortevole.

Il veicolo di debutto di Lepas, il SUV L8, si rivolge al segmento semi-premium attualmente dominato da modelli come Mazda CX-60, Volkswagen Tiguan, Peugeot 3008 e Skoda Karoq. Condividendo le sue basi con questi rivali ma vantando un’impronta leggermente più grande (4.688 mm di lunghezza, con un passo di 2.800 mm), la L8 si posiziona come concorrente di attori affermati in questo segmento in crescita del mercato.

Tuttavia, Lepas non competerà solo in termini di dimensioni e specifiche; mira a elevare l’esperienza dell’acquirente. Nick Xuan, direttore marketing e marchio di Lepas, sottolinea che il marchio andrà oltre gli showroom tradizionali, immaginando spazi che incorporino collaborazioni di moda ed elementi di design. Questa strategia segnala l’intenzione di attrarre un cliente che cerca un’esperienza di stile di vita curata insieme all’acquisto del veicolo.

“Stiamo progettando di creare uno spazio diverso dal tradizionale showroom [per Lepas]”, ha spiegato Xuan durante un’intervista con CarExpert presso la sede di Chery in Cina. “Vogliamo incorporare alcuni [stilisti] o marchi eleganti… Vogliamo anche renderlo un centro di esperienza molto vicino al consumatore.”

Pur non concentrandosi su dati prestazionali assoluti, Lepas cerca di differenziarsi attraverso un’estetica europea e promette un’esperienza di guida confortevole e raffinata. Questo approccio li posiziona come un concorrente più diretto per i player premium affermati rispetto ai loro fratelli con piattaforma condivisa Jaecoo (rivolto agli appassionati di outdoor) o Omoda (focalizzato sugli acquirenti orientati alla tecnologia).

Inizialmente alimentata da un motore turbocompresso da 1,5 litri da 105 kW abbinato a un motore elettrico da 150 kW, la L8 vanterà probabilmente valori di efficienza del carburante e autonomia elettrica simili a quelli del suo cugino Tiggo 7: circa 1,4 l/100 km combinati e 93 km di guida esclusivamente elettrica. I prezzi e le specifiche complete per il mercato australiano devono ancora essere confermati, ma si prevede un ampio elenco di equipaggiamenti standard, robuste caratteristiche di sicurezza e una tecnologia completa di assistenza alla guida.

La L8 sarà affiancata negli showroom entro la fine del 2026 con la compatta L4 (basata sul Tiggo 4) e la media L6 (che condivide il suo DNA con il Tiggo 7). Si prevede che la gamma Lepas si espanderà ulteriormente con un SUV compatto completamente elettrico, il Lepas 2, e un Lepas 9 a sette posti. C’è anche il potenziale per una berlina di lusso a quattro porte in futuro, suggerendo che Chery mira a costruire un’identità di marchio davvero sfaccettata attraverso Lepas.

Questa strategia poliedrica, che fonde la tecnologia della piattaforma esistente con un design attentamente curato e aspirazioni di stile di vita, posiziona Lepas come qualcosa di più di una semplice auto sul mercato: è un tentativo da parte di Chery di ritagliarsi una nicchia distinta nel settore sempre più competitivo dei SUV premium.