Ford, la forza dominante nelle vendite di camion americani, ha recentemente fatto un passo indietro significativo rispetto alle sue ambizioni sui veicoli elettrici, in particolare per quanto riguarda l’F-150 Lightning. Il mese scorso, la società ha annunciato una sospensione a tempo indeterminato della produzione Lightning, trasferendo i dipendenti a ore in uno stabilimento vicino focalizzato sulla produzione di camion alimentati a gas. Questa mossa evidenzia una preoccupazione crescente: il Lightning, nonostante sia il pick-up elettrico più venduto nel paese, potrebbe non essere finanziariamente sostenibile per Ford.
Interruzione della produzione e spostamento dell’attenzione
La decisione di sospendere la produzione di Lightning non è stata presa in modo isolato. L’incendio di un fornitore ha inizialmente interrotto le operazioni, ma Ford ha interpretato l’adeguamento come un’opportunità per dare priorità ai veicoli “più redditizi” che fanno meno affidamento sull’alluminio. Questo cambiamento suggerisce che i costi di produzione e le prestazioni di vendita della Lightning non sono stati all’altezza delle aspettative di Ford. La dipendenza dall’alluminio, che è un materiale più costoso dell’acciaio, è stata una sfida ricorrente nelle finanze del camion elettrico.
Dati di vendita deludenti
I numeri di vendita dipingono un quadro chiaro della sottoperformance del Lightning. Durante il terzo trimestre, Ford ha consegnato solo 10.005 camion Lightning, portando il totale da inizio anno a 23.034 unità. Sebbene ciò rappresenti un aumento dell’1% rispetto all’anno precedente, si tratta di un risultato poco brillante, soprattutto considerando il volume complessivo delle vendite di Ford. Per mettere questo in prospettiva, il Lightning viene venduto da molti altri veicoli Ford, tra cui il Lincoln Nautilus (26.237 unità), la Serie E (30.195 unità) e persino la Mustang (32.818 unità).
Si profila una potenziale cancellazione
Rapporti del Wall Street Journal indicano che i dirigenti Ford stanno discutendo attivamente la possibilità di interrompere del tutto la produzione dell’F-150 Lightning. Sebbene non sia stata presa alcuna decisione definitiva, le conversazioni in corso segnalano una seria rivalutazione del futuro del camion elettrico all’interno della gamma di prodotti dell’azienda.
General Motors deve affrontare sfide simili
Le lotte di Ford non sono uniche. Anche altre case automobilistiche si trovano ad affrontare difficoltà nel mercato dei camion elettrici. Ram ha recentemente cancellato il suo 1500 REV completamente elettrico e, secondo quanto riferito, General Motors sta valutando la possibilità di eliminare alcune delle sue offerte di camion elettrici, tra cui Chevrolet Silverado EV, GMC Sierra EV e GMC Hummer EV Pickup.
Vendite in ritardo di GM
Le vendite di camion elettrici di GM sono state deludenti. Nel terzo trimestre dell’anno, Chevrolet ha venduto solo 9.379 veicoli elettrici Silverado, mentre la Sierra EV ha raccolto solo 6.147 vendite. Le vendite combinate del pick-up Hummer EV e del SUV sono state pari a 13.233 unità. Questi numeri sottolineano una tendenza più ampia: il segmento dei pick-up elettrici non sta ancora raggiungendo il volume di vendite necessario per giustificare il sostanziale investimento richiesto.
Anche il furgone elettrico BrightDrop, che GM ha recentemente interrotto la produzione, ha venduto solo 3.976 unità nei primi nove mesi dell’anno. Considerando questo contesto, la GMC Sierra EV appare particolarmente vulnerabile a potenziali tagli.
Il mercato dei pick-up elettrici si sta rivelando più impegnativo del previsto, richiedendo alle case automobilistiche di rivalutare le proprie strategie e potenzialmente prendere decisioni difficili su quali modelli continuare a supportare.
Nonostante queste preoccupazioni, un portavoce di GM sostiene che la società “non ha piani” per modificare la linea di prodotti o la direzione generale, sottolineando i progressi nella riduzione dei costi di produzione. Tuttavia, la crescente pressione sulla redditività nel mercato dei veicoli elettrici suggerisce che anche GM potrebbe dover rivalutare il proprio portafoglio di camion elettrici in futuro.
In definitiva, il destino dell’F-150 Lightning di Ford e della gamma di camion elettrici di GM dipende dalla capacità dell’azienda di migliorare le vendite, ridurre i costi di produzione e dimostrare la fattibilità a lungo termine dei pick-up elettrici in un mercato competitivo. Le tendenze attuali indicano uno spostamento verso la priorità di segmenti di veicoli più consolidati e redditizi, lasciando in discussione il futuro dei camion elettrici























