Bentley ha presentato la nuova Supersports, la versione più orientata alle prestazioni della Continental GT mai vista prima. Questo modello segna la quarta volta che il nome Supersports viene utilizzato nella storia del marchio, onorando un’eredità iniziata un secolo fa con la prima Bentley capace di superare le 160 miglia orarie. La nuova Supersports si distingue per la trazione posteriore, un peso inferiore alle due tonnellate e un’attenzione incessante alla dinamica di guida.
Prestazioni e ingegneria
Il cuore della Supersport è un motore V8 biturbo da 4,0 litri non ibrido che eroga 657 CV e 800 Nm di coppia. La potenza viene trasmessa tramite un cambio doppia frizione a otto rapporti esclusivamente alle ruote posteriori. Questa configurazione consente uno sprint da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi, con una velocità massima di 300 km/h. Al di là dei numeri grezzi, Bentley sottolinea come priorità fondamentali il miglioramento della manovrabilità e il coinvolgimento del conducente.
Le caratteristiche standard includono freni in carbonio ceramico, ruote forgiate leggere da 22 pollici sviluppate in collaborazione con Manthey Racing e un sistema di scarico in titanio a tutta lunghezza di Akrapovič. Per chi cerca il massimo grip sono disponibili gli pneumatici Pirelli Trofeo RS.
Aerodinamica e riduzione del peso
L’esterno della Supersports è progettato per la funzionalità, massimizzando la deportanza e minimizzando il peso. Un nuovo paraurti anteriore ospita il più grande splitter anteriore mai montato su un’auto stradale Bentley, che convoglia l’aria di raffreddamento al motore e ai freni. Gli aerei da immersione in fibra di carbonio, i davanzali laterali e un diffusore posteriore migliorano ulteriormente l’efficienza aerodinamica. Un’ala posteriore fissa completa l’estetica aggressiva.
Per ridurre il peso, il pannello del tetto è stato sostituito con fibra di carbonio, abbassando il baricentro senza compromettere la rigidità strutturale.
Focus sugli interni
All’interno, la Supersport presenta due nuovi sedili sportivi posizionati più in basso nell’abitacolo. I sedili posteriori sono stati rimossi e sostituiti con un guscio in fibra di carbonio e pelle, risparmiando peso e rafforzando l’intento focalizzato sulle prestazioni dell’auto.
Un ritorno alle prestazioni estreme
Il presidente e CEO di Bentley, Dr. Frank-Steffen Walliser, afferma che la nuova Supersports è molto più di una semplice vettura ad alte prestazioni. Rappresenta un ritorno alle radici di Bentley, creando veicoli estremi che fondono un’eccezionale versatilità con un vero coinvolgimento del guidatore, pur rimanendo opere d’arte automobilistica su misura. La Supersports celebra i 100 anni della targa e segnala l’impegno di Bentley verso progetti audaci.
Sebbene il prezzo ufficiale non sia stato annunciato, le stime del settore suggeriscono un prezzo iniziale di circa £ 400.000. La nuova Supersports non è solo una gran turismo di lusso; è una dichiarazione di intenti, pensata per coloro che richiedono sia prestazioni che esclusività





















