Man mano che le notti diventano più lunghe e più buie, un numero crescente di conducenti si trova a dover affrontare un problema frustrante e potenzialmente pericoloso: l’abbagliamento dei fari. Un recente studio commissionato dal governo del Regno Unito ha confermato ciò che molti conducenti già sospettano: che i fari sempre più luminosi causano una significativa distrazione e incidono sulla sicurezza stradale. È probabile che i risultati portino a nuove normative e campagne di sensibilizzazione del pubblico volte a mitigare il problema.
La portata del problema
Lo studio del Dipartimento dei trasporti (DfT), condotto dal Transport Research Laboratory (TRL), ha rivelato una preoccupazione diffusa tra gli automobilisti del Regno Unito. Uno sconcertante 97% degli intervistati ha riferito di essere “regolarmente o talvolta” distratto dai veicoli in arrivo, mentre un ancora più grande 96% ritiene che “la maggior parte o alcuni” fari siano troppo luminosi. Questo è semplicemente un problema immaginato: lo studio ha utilizzato strumenti di bordo per misurare oggettivamente l’abbagliamento dei fari, convalidando le esperienze dei conducenti.
Fattori che contribuiscono all’abbagliamento
La ricerca ha approfondito le ragioni di questo aumento dell’abbagliamento, identificando diversi fattori chiave. Non si trattava solo della luminosità dei fari stessi, ma anche dell’interazione di altri elementi:
- Posizione del veicolo: L’angolazione e il posizionamento dell’auto influenzano la direzione della luce.
- Angolo della superficie stradale: L’inclinazione della strada può amplificare l’abbagliamento.
- Tipo di auto: Diversi modelli di auto e tecnologie dei fari contribuiscono in modo univoco al problema.
- Tecnologia dei fari: I sistemi avanzati dei fari, pur essendo destinati a migliorare la visibilità, a volte possono creare un abbagliamento più intenso se non progettati e calibrati correttamente.
Dallo studio è emerso che oltre il 50% dei conducenti ha ridotto o interrotto la guida notturna a causa del disagio e dei potenziali rischi per la sicurezza posti dall’abbagliamento dei fari.
Risposta del governo e future normative
Riconoscendo la gravità del problema, il DfT sta incorporando i risultati dello studio nella sua prossima strategia per la sicurezza stradale. Sebbene i dettagli specifici siano ancora in fase di definizione, le potenziali misure allo studio includono:
- Campagne di sensibilizzazione pubblica: Educare gli automobilisti sull’impatto dell’abbagliamento dei fari e sulle abitudini di guida responsabili.
- Ulteriori ricerche: Il DfT prevede di sviluppare lo studio TRL con ricerche più mirate basate sui veicoli per informare le future normative internazionali sull’illuminazione.
- Normative più severe sulla progettazione dei fari: Questo è forse il risultato potenziale più significativo, con il governo che probabilmente implementerà standard più severi per la progettazione e la tecnologia dei fari.
- Maggiore applicazione delle modifiche illegali: le autorità stanno già reprimendo le lampadine a LED e allo xeno installate illegalmente, che spesso sono scarsamente calibrate e dirigono la luce direttamente negli occhi dei conducenti in arrivo. La DVSA può emettere multe fino a £ 1.000 per i trasgressori.
“Sappiamo che l’abbagliamento dei fari è frustrante per molti automobilisti, soprattutto quando la sera diventa più buio”, ha affermato un portavoce della DfT. “Ecco perché abbiamo commissionato una ricerca indipendente per comprendere meglio le cause e l’impatto dell’abbagliamento, che informerà le nuove misure nella prossima strategia per la sicurezza stradale.”
Bilanciare sicurezza e visibilità
Gli esperti riconoscono la necessità di trovare un equilibrio tra il miglioramento della visibilità stradale e la riduzione al minimo dell’abbagliamento. Mentre i fari più luminosi migliorano innegabilmente la visione della strada da parte del conducente, l’attuale livello di luminosità di alcuni veicoli sta creando notevoli problemi di sicurezza per altri.
Rod Dennis, Senior Policy Officer presso il RAC, ha commentato: “È importante ricordare che i fari più luminosi possono offrire ai conducenti una visione migliore della strada da percorrere, quindi è necessario trovare un equilibrio”.
“Questa ricerca fornisce prove convincenti del fatto che l’abbagliamento provocato dall’illuminazione dei veicoli è un vero problema per gli automobilisti del Regno Unito e può essere misurato in condizioni di guida reali”, ha aggiunto il dottor Shaun Helman del TRL. “Combinando misurazioni scientifiche con il punto di vista del conducente, ora abbiamo una comprensione più chiara delle condizioni in cui si verifica l’abbagliamento.”
I risultati di questo studio segnano un passo importante verso la lotta all’abbagliamento dei fari, aprendo la strada a un’esperienza di guida notturna più sicura per tutti